
DAW
Studio One
Studio One è una DAW per macOS e Windows sviluppata dall'azienda statunitense PreSonus che di recente è stata acquisita da Fender.
Laboratorio di Studio One
Corso base sull’utilizzo del software di produzione Studio One. Rivolto a chi inizia ad approcciarsi verso la produzione musicale in the box e anche a chi possiede già nozioni di Daws, questo corso andrà ad analizzare ogni singola caratteristica del software attraverso esempi pratici in modo da conferire solide basi e migliorare il proprio workflow.
Livello: Principiante
Durata: 20 ore
Durata Lezione: 2 ore
Programma
Studio One
Introduzione
SetUp:
- Finestra di lancio, Impostazione progetto (Interfaccia Audio, Controller MIDI) e Key Command.
Main Window:
- Sezione Tracce, Inspector, Barra Strumenti, Browser Area, Mixer, Editors Area.
Comandi Transport:
- Funzione di Loop, Playback Memory, Rewind e Forward, Metronomo.
Comandi di Navigazione Avanzati
Audio
Traccia Audio:
- Input e Output, Set Up Recall, Algoritmi di Tempo, Timestretch e tipologie.
Registrazione:
- Registrazione a Layers, Takes to Layers, Auto Punch.
Editing:
- General Editing, Audio Specific, Snap, Quantize, Clip Gain (Clip Gain Envelopes).
Arrow Tools.
Pannello di Quantizzazione:
- Grid Mode e Groove Mode.
Comping.
Transient Detective e Bending:
- Standard, Sensibile.
Slip Editing.
Groove Track.
MIDI
Traccia Instrument:
- Set Up Sintetizzatore, Presets, MIDI Clip, Input e Output, Follows Record.
Registrazione MIDI:
- Replace e Overdub, Note repeat, Step Record.
Piano Roll Editor:
- Music Editor, Piano View Editing.
Drum Editor:
- Action Menù, Humanize, Impact Plugin, Tirth Party Plugin, Thin Out Notes.
Score View:
- Simboli, Dinamiche e Figure Ritmiche, Key Switch Editing.
Pattern:
- Pattern Editor, Step Recording Pattern, Variation Tool, Pattern Editing Drum Mode.
Macros:
- Macro Arrangement, Macro Note Editor, Macro Audio Editor, Personalizzazione.
Arrangiamento
Arranger Track;
Marker Track;
Scratch Pad;
Chord Track:
- Chord Detector, Chord Extractor, Key Change.
Automazioni.